La Chiesa Cattolica celebra oggi la solennità della Epifania, ovvero della “manifestazione” del Signore, con l’arrivo dei Magi, i Sapienti venuti dal lontano Oriente e che avevano seguito la “stella” per adorare il bambino deposto nella mangiatoria.
Tante le manifestazioni che oggi ripresenteranno quel passo evangelico dell’ arrivo dei Magi a Betlemme, con scene mimate nei tanti presepi viventi, con la posa delle statuette dei Re Magi in quelli allestiti a casa.
Ma la festa della Epifania è anche legata ad un’altra tradizione, meno cristiano e più laica e folcloristica: quella dell’ arrivo della Befana. Ma chi è questa amabile vecchietta che gira su una scopa volante, portando carboni o dolcetti ai bambini e perché si ricorda proprio oggi?
Riportiamo una delle tante interpretazioni sulla figura della vecchietta alata, tratte da “Focus”(fonte): Questo personaggio tipico del folclore italiano è nato forse in seno ad antichi riti propiziatori pagani, poi ereditati dai Romani.
Nelle dodici notti successive al solstizio invernale, in un periodo dedicato alle celebrazioni per la rinascita della natura, si credeva che misteriose figure femminili volassero sui campi per propiziare i futuri raccolti, guidate da Diana (la dea lunare della caccia e della vegetazione) o da Sàtia (una divinità minore legata al concetto di sazietà). Il mito della "donna volante" sul manico di scopa sarebbe nato da qui.
La figura della vecchina vestita di stracci rappresenterebbe invece il concetto di anno vecchio, vissuto, consumato, o per altri della povera e poco generosa natura invernale. Ha questa accezione il personaggio di Perchta o Berchta, un'anziana donna con i capelli scarmigliati, gli abiti consunti e i piedi giganti celebrata in alcune aree di Austria e Germania - non a caso, proprio dodici giorni dopo il Natale. L'usanza di bruciare fantocci vestiti di stracci nelle festività per il nuovo anno è diffusa presso molte città d'Italia e d'Europa, e anche la scopa sarebbe un simbolo di purificazione, pulizia, rinascita.
Il fatto che la Befana sia stata, nel tempo, assimilata a una strega dipende invece da una contaminazione con Halloween o dalla condanna del Cristianesimo di tutta la simbologia pagana, accusata di influenze sataniche. Anche il termine Befana potrebbe provenire, in base ad alcune teorie, dalla corruzione lessicale di epifania (dal greco epifáneia, "manifestazione") attraverso bifanìa e befanìa. L'abitudine di consegnare regali o carbone ai bambini sarebbe invece legato ai personaggi di Babbo Natale e San Nicola, o, per alcuni, alla divinità romana di Strenia, simbolo del nuovo anno, celebrata con i tradizionali scambi di doni augurali durante i Saturnali (da questa tradizione deriva il termine "strenne").
Un'altra tradizione vedeva nella festività della Befana un'occasione di integrazione del reddito per le famiglie più povere, alle quale venivano consegnati cibi e piccoli doni in cambio del loro passaggio di casa in casa per lo scambio di auguri. Un moderno tentativo di cristianizzare la festa della Befana associandola ai Magi racconta di un incontro tra i sacerdoti del racconto biblico e la vecchina, e del vano tentativo dei primi di convincere la donna ad andare con loro dal Bambino Gesù. Dopo un primo rifiuto, l'anziana si sarebbe pentita, e da allora vagherebbe di casa in casa a consegnare doni agli altri bambini, sperando così di espiare la sua rinuncia.
Comunque sia, buona festa a tutti dalla redazione di Vittoriadaily.