Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'importanza della toelettatura. Ve lo spiegano al Tropical Aquarium petshop

Condividi su:

Se state pensando che toelettare un cane significhi semplicemente fargli un bel bagno vi sbagliate. La toelettatura è un’insieme di attività di pulizia fondamentali, che vanno dal lavaggio alla spazzolatura del manto, dal taglio del pelo all’igiene delle parti intime, passando anche per alcuni eventuali trattamenti. Il cane va toelettato non solo per ragioni estetiche ma anche e soprattutto per motivi di salute: gli fa bene, lo mantiene in forma e lo mette al riparo dai rischi di infezioni o parassiti. Ovviamente le modalità con cui questi trattamenti avvengono e anche la periodicità dipendono dalla razza e quindi dalla tipologia del pelo. Ci sono alcuni trattamenti che non devono essere mai trascurati perché riguardano aspetti particolarmente sensibili per il benessere del cane. Si tratta del taglio delle unghie, della pulizia di orecchie, occhi, genitali e sotto zampa e dell’eliminazione dei nodi dal pelo. Lasciar crescere troppo le unghie, ad esempio, può portare ad una loro rottura accidentale, con conseguente possibile dolore per il cane, o far camminare male l’animale, compromettendo i cuscinetti sotto zampa o addirittura le articolazioni. Molto importante anche l’igiene di orecchie, occhi e genitali, parti delicate ed esposte a infezioni e a malattie (otiti, congiuntiviti, ecc.). Discorso simile per la pulizia delle zampe e dei cuscinetti, che riveste una notevole importanza, soprattutto per i cani che vivono in casa. In conclusione, possiamo affermare con certezza che la tolettatura per il vostro cane è un piacere. Lo mantiene pulito e in forma e può diventare anche un’occasione di svago. Toeletta? Si, grazie!

Condividi su:

Seguici su Facebook