Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

San Giuseppe e festa del Papà. Origine e storia di una tradizione

Redazione
Condividi su:

Oggi 19 marzo, la Chiesa Cattolica festeggia San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e padre putativo di Gesù, ma per il mondo laico oggi è la “festa del Papà”. In Italia la ricorrenza cade nel giorno dedicato al Santo Falegname, esempio di padre e marito modello; San Giuseppe, secondo la tradizione, protegge anche gli orfani e le giovani nubili. Nella festività è tradizione in Sicilia invitare i poveri a pranzo.  

Ma non per tutti è così: in molti paesi del mondo la festa ricade in altri periodi e mesi dell’anno, anche a Giugno come negli Stati Uniti. In Russia, per esempio, si festeggia il 23 febbraio. In Corea del Sud l’8 maggioIn Danimarca è il 5 giugno; in Germania si festeggia nel giorno dell’Ascensione, 40 giorni dopo la Pasqua. Molti paesi festeggiano in estate, ma si arriva fino a dicembre, come in Thailandia, dove la festa cade il 5.  

Tutti da sempre in questo giorno ricordiamo i nostri papà, ma pochi conoscono le origini di questa singolare ricorrenza, nata dopo quella delle “mamme” che era già esistente; le origini sono documentate negli Stati Uniti. Il 19 luglio 1910 il governatore dello Stato di Washington proclamò il primo «Father’s Day» della nazione. Sonora Smart Dood, ispirata probabilmente da un sermone sentito alla festa della mamma dell’anno precedente, dedicò la festa al veterano di guerra William Jackson Smith, simbolo della figura paterna.

Date le restrizioni per contenere il contagio, le tradizionali feste non si potranno tenere, come già lo scorso anno; ma i devoti del Santo non si arrendono e saranno molti quelli che oggi allestiranno ugualmente i loro altari di san Giuseppe dai balconi delle proprie abitazioni, nel rispetto dei limiti e degli obblighi di legge, o in casa come privata devozione, in attesa di tempi migliori.

La redazione di Vittoriadaily si associa agli auguri per tutti i papà e di buon onomastico per quanti portano nome Giuseppe.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook