Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rimandata la festa di San Francesco di Paola, la comunità attende di poter rendere omaggio al Santo protettore

Condividi su:

La Chiesa Cattolica festeggia oggi il pio transito di san Francesco di Paola, santo patrono della gente di mare, il cui culto è assai sentito anche nel ragusano e a Vittoria in particolare.

Un culto attestato nell’Isola da secoli e che si diffuse rapidamente in ogni luogo e posto di mare soprattutto, tanto da essere dichiarato compatrono di Sicilia - insieme all’Immacolata Concezione – arrivando ben presto anche a casa nostra.

Nel centro ipparino, il Santo è titolare di una omonima chiesa in piazza Indipendenza, in pieno centro storico e la devozione del popolo vittoriese  è antica quanto la città stessa, tanto che la presenza dei Frati Minimi, Ordine religioso fondato dallo stesso Francesco, è attestata già a fine 1600.

Secondo le fonti storiche, il  20 novembre 1676, la santa Congregazione dei Cardinali con un decreto autorizzò il generale dei Minimi a fondare il Convento di San Francesco di Paola a Vittoria, adiacente la Chiesa ma abbandonato e cadente già a fine ‘800 come ci ricorda il La China nel suo oramai celebre “Vittoria dal 1607 al 1890”.

La Chiesa ha subito rifacimenti soprattutto nell’immediato dopoguerra ma rimane un  “piccolo gioiello settecentesco”, con affreschi di pregio rappresentanti la vita del Santo, un pulpito recentemente restaurato, di pregevole fattura e decori e la statua del Santo anch’essa settecentesca.

La comunità parrocchiale ed il quartiere non potranno purtroppo celebrare con solennità i festeggiamenti quest’anno a causa dell’ emergenza Covid 19, seguendo le disposizioni civili e miliari; la festa sarà spostata a data da destinarsi al ripristino delle quotidiane attività

Tuttavia, il parroco Don Salvatore Mallemi, celebrerà questa sera la S. Messa che sarà trasmessa in diretta facebook e al termine della quale reciterà una preghiera di intercessione al Santo perché cessi la pandemia.

 

(foto: pagina social festa di San Francsco)

Condividi su:

Seguici su Facebook