Nella giornata di Domenica 20 Settembre 2015 molti cittadini a Vittoria, indignati per il dilagante degrado in cui versa il territorio , hanno deciso di rimboccarsi le maniche e provvedere autonomamente a ristabilire un minimo di decoro in alcune zone della città . La nostra associazione ha bonificando Piazza Dante Alighieri, diventata negli ultimi anni, come gran parte del territorio urbano ed extraurbano, una discarica a cielo aperto. Abbiamo più volte svolto azioni di pulizia in quella piazza ,posizionando cartelli multilingue e segnalando la mancanza di cestini nonché la presenza di bivacchi e giacigli di fortuna, approntati da persone che vi passano la notte, utilizzando lo spazio pubblico e le aiuole in particolare, come immondezzaio e latrina. Una condizione di degrado abbondantemente oltre i limiti della legalità e dell’igiene pubblica, che nonostante le segnalazioni di alcuni residenti e le nostre sollecitazioni, dilaga imperterrito, senza alcun opportuno intervento da parte di chi ha il compito di tutelare il territorio e la salute pubblica. Non a caso negli ultimi anni questo atteggiamento, purtroppo ha portato a decine di nuove discariche abusive sparse su tutto il territorio, infestato oggi da ogni genere di rifiuto, dalla plastica che ogni notte viene data alle fiamme, all’amianto che a quintali viene abbandonato ovunque. Da anni, chiediamo controlli , sanzioni e il ripristino delle condizioni di legalità e decoro , ma purtroppo fino ad oggi nessuna azione è stata posta in essere ed il degrado inizia ad assumere forme potenzialmente pericolose per la salute pubblica anche all’interno del perimetro urbano, come documentato in Piazza Dante. Basta degrado e indifferenza! In tal senso abbiamo inoltrato una segnalazione, in cui chiediamo al comandante dei Vigili Urbani, al Sindaco Nicosia ed al signor Prefetto di Ragusa se secondo loro dobbiamo rassegnarci a subire queste condizioni di abbandono ed inciviltà o se intendano, ciascuno nelle loro specifiche competenze, intervenire per ristabilire legalità , decoro, rispetto e tutela della salute pubblica. Secondo noi è assolutamente necessario mettere in campo ogni sforzo per far rispettare ordinanze , regole nonché le basilari norme del viver civile; alle istituzioni il dovere ed il compito di porre in essere azioni concrete per ristabilire il controllo del territorio.