Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Telethon a Ragusa

Condividi su:

Un evento assolutamente imperdibile. Un weekend dedito alla danza sportiva. Protagonista, la location del teatro Tenda di contrada Tabuna che ospiterà un “Contest per la ricerca”, inserito nel circuito Telethon. Una vera competizione con la presenza di una giuria internazionale di grande qualità. Un evento interamente organizzato dal comitato provinciale Csen in collaborazione con Akademy, con la presenza del presidente nazionale dell’ente di promozione sportiva, Francesco Proietti. In quell’occasione, quest’ultimo, nel pomeriggio di sabato, presiederà, presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti di via Martoglio, la seduta del consiglio regionale Csen, alla presenza di tutti i presidenti e i delegati dell’isola, inclusa la partecipazione del presidente regionale Csen Maurizio Agricola. Una manifestazione che prevedrà un pubblico numeroso entusiasta ad assistere all’esibizione di molte scuole di danza provenienti da ogni parte della Sicilia oltre che dal resto d’Italia. Un’occasione per focalizzare l’impegno al mondo della solidarietà. “Ricordiamo – dice il presidente provinciale Csen Sergio Cassisi – che i partecipanti potranno concorrere in varie discipline: danza classica, neoclassico, danza moderna e danza contemporanea per quanto riguarda la giornata del sabato; break dance, hip hop free style, coreografico hip hop e videodance con riferimento alla giornata della domenica”. Saranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria –dai Gruppi senior, alle categorie hip hop, break under etc- e sarà riconosciuto un premio in denaro, a titolo di rimborso spese. I partecipanti delle discipline del sabato: Miriam Baldassari, referente nazionale Csen per la danza moderno-contemporanea; Luciano Cannito, esperto di danza e professore della cattedra di ballo alla trasmissione “Amici” di Canale 5; Dora De Panfilis, insegnante di tecnica accademica presso l’Accademia nazionale di danza di Roma; Andrè De La Roche, direttore del settore Modern jazz della nuova scuola del Balletto di Roma; Fabrizio Monteverde, insegnante e coreografo che collabora con il teatro Alla Scala di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma e il San Carlo di Napoli. I giurati per la giornata di domenica: Fabrice, uno dei ballerini di hip hop più famoso al mondo; Gava, che ha iniziato il suo percorso come B Boy nel 1996, grande esperto di break dance; Denis, fondatore del gruppo Break the funk; Foglia, vincitore nel 2007 del campionato italiano assoluto di break dance organizzato dalla Fid; Angiolino, tra le spalle preferite degli Articolo 31. Insomma, evento imperdibile!

Condividi su:

Seguici su Facebook