Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

180 milioni rischiano di non essere più essere erogati: produttori agricoli in "impasse"

redazione
Condividi su:

I produttori biologici sul piede di guerra e in ansia a causa del rischio sugli incentivi per i 18 milioni alcuni dei quali, l’erogazione potrebbe essere un miraggio e per gli altri rischio di restituire parte della somma. Una brutta notizia per la categoria che ha fortemente investito nel settore e il tutto per una mancanza di attenzione della Regione Sicilia in merito a un bando del 2012 cui parteciparono circa 10.000 produttori di cui 2.000 esclusi e per questo fecero ricorso al Tar, annullando, di conseguenza, la graduatoria con tanto di notifica alla Regione. Oggi si stimano circa 8.000 aziende agricole siciliane essenzialmente di carattere biologico tramite compensazioni dell’Unione Europea, ma ahimè, col rischio di dover restituire al mittente le somme ottenute ed investite e addirittura in attesa di riceverne altre per un totale equivalente a 180 milioni di euro! Una vicenda che ha del paradossale e per la quale l’assessore al ramo, Antonello Cracolici interviene tranquillizzando la categoria, asserendo che “le duemila aziende che avevano ottenuto l’annullamento della graduatoria hanno perso un ricorso parallelo, ossia quello relativo all’inserimento nella stessa graduatoria. In questo modo ci sono i termini per entrare in giudizio”. Ma queste dichiarazioni non convincono Confagricoltura che chiede un incontro all’Assessore Regionale e il coinvolgimento del Parlamento Regionale.

Condividi su:

Seguici su Facebook