Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sallemi: Al Corpo di Polizia Municipale di Vittoria darei la medaglia a valor civile

Condividi su:

“Mi hanno colpito, non perché non le conoscessi, semplicemente perché hanno il sapore del sfogo, del chiarimento e della presa di posizione le dichiarazioni del rappresentante del sindacato della Polizia Municipale di Vittoria” dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Salvo Sallemi “quello che vivono ogni giorno gli agenti di Polizia Municipale ha dell’incredibile e credo che il Dott. Gentile sia stato anche cauto nel dipingere le difficoltà. Spesso sono costretti a fronteggiare situazioni di difficoltà con mezzi insufficienti, senza esimersi e nel rispetto della divisa che indossano e dello stemma cittadino che onorano. Non conoscevo il particolare, per esempio, dell’impossibilità di accedere al sistema d’indagine SDI che consente di acquisire informazioni rapidamente, ciò determina chiaramente una deminutio nei confronti degli Agenti di Polizia Municipale, i quali, per intenderci, stanno in strada come tutte le altre forze di Polizia e, pertanto, debbono avere gli stessi mezzi di contrasto. Quindi l’utilizzo del SDI va concesso alle forze di Polizia Municipale non in base al numero di abitatori ma in riferimento alla difficoltà territoriale e al numero di crimini commessi” Occorrono concorsi per ringiovanire e aumentare le unità, risorse, aggiornamento, mezzi” dichiara Sallemi “ma questo non può essere chiesto solamente ai Comuni i quali, già oggi devo attingere al bilancio comunale già esiguo, Occorre comprendere che la sicurezza nazionale e locale deve essere la priorità, servo capitoli ad hoc da parte dello Stato e della Regione che consentano, quantomeno, di far fronte alla spesa. Ai Comuni non può essere chiesto tutto. Fronteggiare l’emergenza sicurezza con le risorse locali è come tentare di fermare le onde con un ramoscello” “Per questo” conclude Sallemi “mi farò portavoce con la deputazione di Fratelli d’Italia Regionale e Nazionale al fine di trovare convergenze e possibili soluzioni”.

Condividi su:

Seguici su Facebook