Su disposizione del questore di Ragusa, Giuseppe Gammino, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio, con particolare attenzione al comune di Santa Croce Camerina e nelle zone limitrofe. Nelle serata di ieri, le pattuglie dellUfficio Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania hanno battuto le strade del centro e le zone di periferia della città , compresa Punta Secca, al fine di prevenire e contrastare reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti di rame, e controllare la pozione sul territorio nazionale di diversi cittadini extracomunitari. Accertamenti particolari sono stati predisposti nei confronti di diversi soggetti, comunitari ed extracomunitari, con precedenti specifici per reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti, al fine di verificare losservanza delle prescrizioni imposte dalle misure cautelari ed alternative alla detenzione cui sono sottoposti. Numerosi i posti di blocco disposti sul territorio durante i quali sono state controllate 120 persone e 52 autovetture, elevando sanzioni al codice della strada per diverse centinaia di euro. Sottoposti a controllo anche diversi soggetti già assoggettati alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale nonchè sottoposti agli arresti domiciliari.