Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comiso, Spataro: "Siamo pronti per far partire la mensa scolastica"

Nel corso della prima riunione di un' apposita commissione è stata illustrata la tabella dietetica

Redazione
Condividi su:

Prima riunione della Commissione Mensa, per l’anno scolastico 2015/16, a Comiso, per parlare dell’avvio del servizio di refezione che prevede il rinnovo ad inizio di ogni anno scolastico.  All'ordine del giorno c’era la presentazione della Tabella Dietetica, proposta dal comune e  approvata dall'ASP , consultabile sul sito istituzionale del Comune di Comiso, che non si discosta molto rispetto al menù dell'anno precedente ricco e diversificato, con le variazioni apportate in data 16 aprile 2015 dalla Commissione stessa. Presenti, oltre ai componenti della commissione,  l'Assessore Fianchino, il Presidente del Consiglio Gigi Bellassai, il Dirigente della Pubblica Istruzione Nella Siragusa ed il Responsabile del Settore Salvina Calandra.

“Ribadisco l'importanza di una sana e corretta alimentazione – ha dichiarato l’assessore Fabio Fianchino – ed è tutto pronto per l'avvio della mensa scolastica che per il secondo anno consecutivo avrà inizio il 26 ottobre, in anticipo rispetto al passato proprio per l'attenzione che questa Amministrazione rivolge al mondo della scuola. Sono state predisposte in tempo utile tutte le manutenzioni ordinarie del centro Cottura ripristinato l'impianto idrico e fognario , tinteggiate le pareti ed effettuata la disinfestazione e derattizzazione, nonche’ la pulizia delle aree adiacenti esterne”. Il Presidente del Consiglio Gigi Bellassai nel ribadire soddisfazione per la partecipazione attiva da parte dei componenti della Commissione, si è soffermato sull'importanza della valenza sociale che il servizio mensa riveste anche in seno al consiglio dei ragazzi partecipi e diretti fruitori del servizio.

“Anche quest’anno siamo pronti entro i tempi previsti, per il servizio di refezione scolastica – ha commentato il sindaco Filippo Spataro – ma la maggiore soddisfazione di questa Amministrazione, è quella di avere attivato una rete che unisce genitori e insegnanti partecipi a pieno titolo, controllori della qualità e della quantità dei cibi somministrati ai bambini e, al contempo, rappresentanti di ogni eventuale istanza provenga per il miglioramento del servizio offerto. Questa forma di gestione partecipata, ha come unica finalità il benessere di bambini che usufruiscono del servizio di refezione scolastica ma contemporaneamente offre la possibilità a tutte le famiglie interessate, di potere avere accesso ai percorsi amministrativi e alle norme nutrizionali, con la massima trasparenza”.

Condividi su:

Seguici su Facebook