La verità è che da oltre 20 anni l' Europa ha scelto l'economia dell'Unione che naturalmente, non è l'agricoltura. L'Europa ha scelto che la finanza regoli i sistemi economici e investa sulle bilance commerciali piu' redditizie e l'Industria è protagonista. Ti vendo trattori , tecnologia a te paese africano, paese orientale in fase di sviluppo ed io ti garantisco la vendita dei prodotti a casa mia e ti assicuro che sarete concorrenziali al punto da bloccare i sistemi produttivi interni. Vicini al collasso allenteremo la morsa e così chi soffoca continua a respirare, continuiamo a vendere tecnologia e frigoriferi e macchine e tutto cio' che fa mercato e la grande distribuzione mi regolerà i flussi ortofrutticoli da smerciare con un sistema autoregolatore . Garantire i grandi gruppi che fanno finanza agricola e lasciare morire lentamente i piccolo agricoltori che ben presto saranno assorbiti dai grandi e da padroncini diventeranno addetti e prossimamente emigrati in nord africa. il consumatore complice silente di questa strage , proprio colui che nella catena doveva essere il piu' tutelato è diventato il piu' spremuto ...produttore e consumatore vittime sacrificali della finanza a tavolino con il silenzio assordante delle categorie sindacali. SOLUZIONE ? Rompere il sistema con il blocco delle produzioni forte e duraturo.....e riforma normativa sulla agricoltura!