Grande successo per la 3^ edizione del “Premio Stelvio Cipriani”,che si è svolto il 10 Marzo scorso nella sala eventi del Circolo degli Esteri a Roma, presentato dalla conduttrice Irene Taurino e dal mago Heldin.
Ha aperto la Kermesse la Banda di Roma Capitale,composta da 25 elementi e diretta da Alberto Di Gianfelice, con due brani di Cipriani “Underwater symphony” dal film Piranha,seguito da “Anonimo Veneziano”. Per il commiato, “Roma nun fa la stupida stasera”.
Momento musicale speciale con il compositore di colonne sonore e direttore d'orchestra Marco Werba, già premiato nella 1a edizione del Premio Stelvio Cipriani. Sta attualmente lavorando al 1°Concorso Internazionale di Composizione di musiche per film d'azione, Scoring Action Movies, da lui ideato. In questa 3a edizione del Premio ha eseguito al pianoforte un brano del Maestro.
Tra i premiati, il produttore cinematografico Claudio Bucci, l'attore Pippo Franco, lo scultore internazionale Ernesto Lamagna.
Un premio anche alla giovane Beatrice Shiaffino, nuovo talento dello spettacolo. Nel contesto, anche un Concorso per giovani compositori e cantanti, selezionati dalla giuria, composta dal presidente il direttore d'orchestra Flavio Emilio Scogna, da Jacopa Stinchelli Hèctor Ulises Passarella.
Premio per la cultura al libro “Biografia di Stelvio Cipriani”scritto a quattro mani dall'attore Pino Ammendola e dal regista Rosario Montesanti.
Per la Musica, Award ad una giovane e brava pianista, Eugenia Tamburri, e per la Cultura assegnato il premio al giornalismo a Francesco Giorgino, per il programma XXI secolo (il riconoscimento gli è stato recapitato alla LUISS).
La serata si è conclusa con la premiazione al compositore e direttore d'orchestra Flavio Emilio Scogna da parte della Regione Lazio, uno Speciale riconoscimento all'Eccellenza della Musica.
Molti gli ospiti, tra cui la stilista Eleonora Altamore che ha omaggiato Mascagni nell'anno in cui ricorrono i 160 anni della sua nascita; l'artista internazionale Silvia Feather, che ha sfilato con le sue creazioni eleganti con ricami calligrafici; il musicista jazz Lino Patruno; l'attrice Adriana Russo.