Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale delle associazioni studentesche Sìamo Futuro Catania e Yousu Ragusa, per il 586° anniversario della fondazione dell’Università degli Studi di Catania.
Caro Ateneo,
nel celebrare e celebrare la data di oggi, ci tenevamo a sottolineare alcuni aspetti fondamentali che le contingenze di quest’anno necessitano.
In questa stagione di incertezze internazionali, sociali, politiche ed economiche, la comunanza di rapporti umani che si crea con gli studi in comune è l'antidoto ai pericoli che attraversa la comunità internazionale. In queste ore stiamo richiedendo all'amministrazione dell'Ateneo di Catania di prevedere la possibilità di effettuare uno screening di massa gratuito per studenti, docenti e personale universitario, come avvenuto anche in città e provincia per la riapertura delle scuole, al fine di predisporre un piano di ripartenza da attuare appena l'RT lo consentirà .
Reputiamo fondamentale, dopo quasi un anno di chiusure, che tutti possano tornare in sicurezza nelle sedi del nostro Ateneo e che gli studenti si riapproprino, con tutte le precauzioni previste dalle attuali normative, anche del ruolo sociale dell'Università . Il ritorno alla vita che conoscevamo è ancora lontano, ma l'istruzione non può e non deve fermarsi.
Siamo stanchi di sederci su una sedia che non sia quella delle aule della nostra università . Noi come associazione studentesca siamo stati e saremo presenti per la tutela del diritto allo studio e a disposizione dell’amministrazione per ricercare sempre ad ogni problema una soluzione. È necessario vivere. Vivere vuol dire partecipare. Partecipare vuol dire socialità . Un’apertura di orizzonte, uno sforzo culturale ampio, che è nella tradizione del nostro ateneo, è fondamentale per noi giovani, per i nostri obiettivi, per la nostra preparazione.
Caro vecchio amato Ateneo, anche se oggi è il tuo compleanno, dunque, noi chiediamo un regalo a te: Ci fai ritornare? Perché NON ESISTE FUTURO SENZA UNIVERSITÀ: BUON 586° ANNIVERSARIO UNICT