Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Cristiani in India: incontro con il Dottrinario P. Paolo De Leo

Condividi su:

La “missio ad gentes” è una delle dimensioni dell'attività della Chiesa;  essa risponde ad un mandato ben chiaro ed esplicito di Cristo, espresso in Mt 28, 19-20.

La storia della missione ad gentes si intreccia e si confonde con la storia stessa della Chiesa, la quale nasce con una specificità ed un impegno: quello di portare a tutti “la lieta novella”.  La missione è un aspetto essenziale della fede cristiana in quanto crede che il messaggio di Cristo sia di importanza universale, ovvero che il Regno di Dio sia destinato a tutta l’umanità, senza distinzione di razza, lingua, cultura, colore della pelle.

La Congregazione dei Padri Dottrinari, presenti a Vittoria da 50 anni circa e che operano presso la parrocchia Madonna Assunta, incarnando e vivendo la spiritualità del Fondatore, il Beato Cesare de Bus, cioè quella di evangelizzare, di insegnare la Dottrina cristiana e di portarla nel mondo, operano da decenni in vari parti del mondo: sono presenti in Brasile, in Africa e in India, a Ranchi capitale della regione dello Jharkhland, dove hanno una casa.

In India la situazione dei cristiani è difficile ed il lavoro da fare davvero tanto.

Nel pomeriggio di oggi, 13 gennaio, presso l’Auditorium Beato Cesare de Bus, Padre Paolo De Leo, Dottrinario, missionario in India per la Congregazione, affronterà il tema della situazione dei cristiani in terra indiana e soprattutto il lavoro e le attività portate avanti dai Padri in quei territori.

Con lui, interverrà anche il Presidente nazionale dell’ Associazione Onlus Yatra, Paolo Manzone.

L’incontro è aperto a tutti. Start ore 19.00

(foto: web)

Condividi su:

Seguici su Facebook