Considerato l’interesse dei turisti nel creare interazioni con i luoghi visitati, nasce il progetto “In The Soul of Sicily” ovvero "Nell'Anima della Sicilia" quella autentica e spesso dimenticata. Un'iniziativa e creazione di Angela Macaluso (nel settore del turismo come Ceo di un Tour Operator da 20 anni - creatrice di un nuovo brand Sicily By Experts) e Rosario Turrisi (dirigente e consulente aziendale nonché creatore del progetto "The Roots of Sicily) e di due partner, Giacomo Passalacqua ( Amm.re di Agrosection srl e responsabile nel progetto di tutta la parte enogastronomica) e Giovanni De Carli (esperto di marketing e customer experience). Un’idea di turismo che si evolve e diventa relazionale e lo fa coinvolgendo gli stakeholder locali e i turisti, che non sono più semplici spettatori di un territorio ma che diventano attori/ protagonisti e parte di quel territorio ospitante. Cos'è il turismo relazionale di "In the Soul of Sicily"? semplice, un moltiplicatore di esperienze, ovvero un team di professionisti del settore turismo & co. che hanno in comune una grande passione per il proprio lavoro ed un grande amore per la Sicilia. L'innovazione dell'iniziativa privata nasce proprio dall'introduzione di un modello partecipato di sviluppo e valorizzazione dell'isola, che raccoglie selezionate eccellenze turistiche e territoriali, coordinate e gestite all'interno di itinerari tematici. Anche le visite cambiano aspetto tramite una pratica turistica un po’ diversa dal solito, quasi "narrativa" del territorio. In poche parole raccontata da chi ama e vive la Sicilia ogni giorno. Gente comune che diventa narratore d'eccezione o collaboratore del progetto, ognuno specializzato nel proprio "settore". Ciò che si intende fare è valorizzare il territorio attraverso i suoi mestieri, le sue attività commerciali, le sue tipicità , i suoi prodotti, i saperi artigianali, le peculiarità enogastronomiche e l'accoglienza dei suoi abitanti. Il tutto unito all'arte, all'architettura, alla storia e alla bellezza dei luoghi. A tutto ciò abbiamo è stato aggiunto il supporto dei locali che si sentono coinvolti nel processo turistico e che vedono nel turista un valore aggiunto. Al momento quattro sono gli itinerari "pilota" del progetto In the Soul of Sicily:
On the road of Flavors in the western Sicily : basato sulle tradizioni enogastronomiche della Sicilia occidentale;
The Secret Garden of Sicily, The Madonie Park: alla scoperta della Sicilia “meno turistica e nascosta” passando attraverso i nuovi siti Unesco: Palermo, Monreale e Cefalù;
Landscapes of Sicily: per immergersi in paesaggi naturali e culturali eccezionali;
Sounds & visions of the Sicilian Baroque: per scoprire il patrimonio barocco siciliano attraverso la musica e visioni uniche.
Al lavoro già su un 5° itinerario che riguarderà i borghi e i luoghi del messinese dove alcune istituzioni (Montalbano , Messina, Novara di Sicilia per citarne alcuni) e alcuni imprenditori si stanno attivando per fornire spunti per “esperienze turistiche uniche”.