La S.R.R. A.T.O. Ragusa ha comunicato la riapertura dell’impianto T.M.B. di Ragusa, pertanto, dalla settimana prossima, nel turno di martedì 9 febbraio riprenderà la raccolta del secco non differenziato (indifferenziato). Da domenica sera 7 febbraio potranno essere esposti pannolini come da nuovo calendario. In considerazione che all’avvio dell’impianto dovrà essere lavorato un elevato quantitativo di rifiuti non raccolti, si raccomanda di limitare per la prima settimana il rifiuto indifferenziato esposto.
Sino al turno previsto in calendario si raccomanda di non esporre rifiuti indifferenziati.
Da lunedì 8 febbraio 2021 cambia il calendario di raccolta dei rifiuti.
Verrà garantita la raccolta di tutte le frazioni settimanalmente e ridotta ad un solo turno la raccolta del secco non differenziabile (martedì). E’ stato previsto un turno settimanale di raccolta sfalci domestici in piccoli quantitativi (due sacchi) nella giornata di giovedì con l’umido. I pannoloni e i pannolini saranno raccolti tutti i giorni lavorativi escluso giovedì e sabato. Dalla Regione è pervenuta a tutti i comuni siciliani una diffida a ridurre i quantitativi di secco non differenziabile e incrementare la percentuale di raccolta differenziata fino al 65%. Attualmente a causa delle grandi quantità di secco non differenziabile (800/900 ton/mese – 10.000 ton/anno) prodotto nel territorio comunale, la percentuale di differenziata non riesce a superare il 55%.
Ciò determina maggiori oneri finanziari, oltre che ricadute ambientali perché vengono sottratte frazioni differenziabili che vanno in discarica anziché a recupero. L’enorme quantità di secco non differenziabile prodotto a Vittoria è dovuto principalmente a due cause:
1) cattiva qualità della raccolta domestica
2) fenomeno dilagante delle discariche abusive
L’obiettivo è di ridurre del 25% la quantità di secco ed arrivare ad una produzione massima di 600 ton/mese entro il 2021. Peraltro il nuovo impianto T.M.B. di C.da Cava dei Modicani, Ragusa, autorizzato con provvedimenti ordinari regionali, non accetta più rifiuto secco indifferenziabile non conforme, con presenza di organico, plastica, carta e cartone, vetro, metalli, frazioni che potrebbero determinare disfunzioni al processo di trattamento.
L’Amministrazione sta facendo notevoli sforzi finanziari per garantire la raccolta della frazione organica anche stipulando contratti con impianti extra-regionali, vista la carenza impiantistica regionale.
Pertanto si raccomanda alla cittadinanza di esporre lunedì sera, per la raccolta del turno di martedì, il rifiuto costituito da secco non differenziabile, in sacchi semitrasparenti conformi, non contenenti le seguenti frazioni differenziabili:
- Umido/organico
- plastica
- carta e cartone
- vetro
- metalli
Non sarà raccolto il rifiuto non conforme e verrà segnalato alla P.M.
I piatti, le posate e i bicchieri in plastica monouso sporchi, ripuliti dai residui organici, devono essere conferiti nella plastica, i tovaglioli, la carta e i cartoni per alimenti sporchi nell’umido.
Sarà avviata una campagna di informazione e di sensibilizzazione e successivamente saranno effettuati controlli a campione sui rifiuti esposti il martedì, segnalando il rifiuto non conforme, con evidenti tracce di frazioni differenziabili (umido, plastica, carta e cartone, vetro, metalli) che non verrà raccolto e saranno applicate le sanzioni previste dalle ordinanze.
Si invita la cittadinanza alla massima collaborazione nell’obiettivo comune del raggiungimento del 65 % di raccolta differenziata.
Per qualsiasi segnalazione o informazione si può contattare l’Ufficio ai seguenti recapiti: Servizio 2° - Ciclo Integrato Rifiuti – Raccolta differenziata
Tel: 0932/514169 – cell: 348/8190222 – Whatsapp: 348/8190222
servizio.rifiuti@comunevittoria.gov.it