Aderendo all’iniziativa internazionale “Cities for Life”, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, il Comune, in collaborazione con le associazioni Movis, Emergency, Diritti Umani, Amnesty International e con la Camera del Lavoro, ha organizzato per lunedì 30 novembre alle 17:30, nella sala “Emanuele Giudice” del Chiostro delle Grazie, una conferenza-dibattito sul tema “La pena di morte e il rispetto della vita umana”. Interverranno il sindaco, Giuseppe Nicosia, il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Di Falco, il presidente Movis, Carmelo Comisi, il segretario della Camera del Lavoro, Giuseppe Scifo, la responsabile del Gruppo 228 Amnesty International, Pina Bognanni, il parroco della Chiesa Spirito Santo, Don Beniamino Sacco, e gli ospiti dei Centri d’accoglienza per rifugiati.
"La ricorrenza della giornata internazionale contro la pena di morte – dichiara il primo cittadino – ci offre l'opportunità di compiere una profonda riflessione anche sul tema dell’integrazione, e abbiamo scelto di farlo confrontandoci con chi opera al fianco degli immigrati e con gli stessi immigrati, alcuni dei quali provenienti da Paesi nei quali vige ancora la pena di morte ". La conferenza è accompagnata da un evento collaterale, che prenderà il via domenica 29 novembre per concludersi martedì 1 dicembre: si tratta della mostra collettiva “L’arte dice No”, che sarà ospitata nella Sala delle capriate dell’ex Convento delle Grazie e vedrà esposte le opere di ventisette artisti locali. "Inizialmente – aggiunge il presidente Movis- si pensava che qualche artista, magari vittoriese, volesse esprimere qualcosa su questo tema con qualche opera che avrebbe adornato la sala della conferenza. Poi però, inaspettatamente, con l'efficace sistema del passaparola e in particolar modo per merito del maestro Arturo Barbante, molti ed importanti artisti della provincia si sono interessati all'iniziativa, così è nata l'idea di una tre giorni". La sera del 30 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la pena di morte, il prospetto del Teatro Comunale verrà illuminato.