Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Spicca il volo il progetto "Zero cani in canile - Il randagismo da peso a risorsa sociale ed economica

Il Sindaco: cittadini e istituzioni per una rete logistica a costo zero

Redazione
Condividi su:

“Zero cani in canile – Il randagismo da peso a risorsa sociale ed economica”.

Questo il progetto presentato in anteprima per la Sicilia che ha visto l'inizio lavori oggi alle 10.30 presso la Sala Conferenze del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso, sita in via degli Studi, al numero civico 20

“Il progetto, di cui il Comune di Comiso è antesignano in Sicilia – ha spiegato il sindaco Maria Rita Schembari –, ha come obbiettivo trasformare il randagismo in una risorsa sociale ed economica con la creazione di una rete logistica e collaborativa, a costo zero, tra cittadini, volontari e istituzioni in modo da eliminare gradualmente la necessità della struttura canile intesa come tradizionale luogo di detenzione dei cani non padronali.

Questo progetto è in atto nelle scuole, più precisamente presso l'Istituto Carducci ed ha riscosso notevole interesse tra gli studenti. Inoltre, coordinata dal Comune di Comiso, si è costituita una task force al fine di mettere in rete tutti i soggetti interessati quali gli uffici comunali, la Polizia municipale, l’Asp, i volontari e le associazioni di volontariato presenti sul territorio”.

Alla tavola rotonda è intervenuta la dott.ssa Francesca Toto, esperta di marketing territoriale e ideatrice del progetto “Zero cani in canile”.

Presente anche l'Associazione politica Reset - Vittoria.

Vittoriadaily ha seguito l'incontro.

Accredito fotografico: Concita Occhipinti

Condividi su:

Seguici su Facebook