Bambini in festa, ieri mattina, all’istituto Sacro Cuore di Comiso, in ricordo della fondatrice, la Beata Maria Schininà, beatificata 25 anni fa da Papa Giovanni Paolo II. I piccoli della scuola paritaria, che vanta due sezioni, materna e primavera, si sono impegnati per giorni per dare il meglio nel corso di questo evento, fortemente voluto dalla madre superiora, Suor Fulgenzia, dalle suore e dalle maestre Enza Gurrieri e Francesca Oliva.
La cerimonia è iniziata alle 11, con una Santa Messa celebrata nella cappella dell’Istituto alla presenza del sindaco di Comiso, Filippo Spataro, dell’assessore ai servizi sociali Ragusa, e dei rappresentanti del Rotary club di Comiso, del Kiwanis di Ragusa e della Fidapa di Comiso. Presenti anche la presidente della Proloco di Comiso, Maria Rita Schembari, e due Carabinieri in rappresentanza delle Forze dell’Ordine, nel giorno nazionale a loro dedicato.
Tanti i momenti toccanti, tra questi la benedizione di Padre Salvatore. Subito dopo la Santa Messa, i bambini si sono cimentati nella messa in scena di un breve musical dedicato alla vita della Beata. “Ci hanno regalato molte emozioni i nostri piccoli alunni – hanno commentato le maestre Gurrieri e Oliva- ce l’hanno messa tutta per fare del loro meglio e ci sono riusciti. Queste occasioni ci danno la misura di quanto sia fondamentale il ruolo della scuola nell’inserimento dei più piccoli non solo nella società, ma anche nella ricerca del bene comune. Educazione e rispetto sono per noi il cardine dell’insegnamento. Riteniamo che per loro imparare giocando e divertendosi sia fondamentale e in queste occasioni vediamo i risultati. Hanno emozionato tutti”.
Le maestre hanno voluto sottolineare quanto sia importante insegnare ai bambini l’impegno e il piacere della condivisione e dello stare insieme, dell’amore per il prossimo. “Attraverso l'esempio della Beata –hanno detto ancora le maestre - si vuole inculcare nei bambini il senso della generosità, l’importanza della condivisione e dell’altruismo”.
Nel momento finale della festa è stato svelato un grande quadro con un’effige della Beata ai piedi del Sacro Cuore. Un papà ha lanciato dei petali di rosa bianchi mentre i piccoli, dai due ai cinque anni, si sono inginocchiati intorno all'immagine sacra. La festa è poi proseguita nel pomeriggio, con la distribuzione di beni alimentari alle famiglie bisognose della zona dell’istituto.