In occasione della conclusione dell’ “Anno del Creato”, fortemente voluto da Papa Francesco ed indetto lo scorso 2020 per celebrare la custodia della “casa comune”, si terrà domani 6 giugno, presso l’orto dell’ ex Convento dei Frati Cappuccini in piazza Calvario, un evento celebrativo di carattere naturalistico e didattico.
A partire dalle ore 9.30, l‘orto dei Cappuccini aprirà le porte a quanti desiderano trascorrere la “Giornata del creato” tra piante, fiori ed erbe medicinali, accompagnati dalla sapiente guida di Umberto Virgadaula, gestore dell’orto e organizzatore dell’evento realizzato in partnership con la parrocchia Santa Maria Maddalena, titolare dei giardini, dell’Accademia delle arti erboristiche, di Ecoequo e del progetto Natura e Salute.
La visita all’orto sarà arricchita dalla spiegazione delle singole piante e dalla conferenza sulla “Medicina popolare nella tradizione francescana e dei frati speziali in Padova”.
L’evento proseguirà alle ore 10.30 con i laboratori didattici e pratici sui rimedi naturali, curati dalla dott.ssa Fiorenza Bellanza, docente di erboristeria in Roma.
Un momento per celebrare le bellezza del creato e per sensibilizzare tutti alla cura ed alla custodia della nostra “casa comune”.
Ingresso libero.