Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tre bis e tanti applausi per il “Gran gala’ della lirica”.

Tra opere, operette e celebri arie napoletane

Condividi su:

Straordinario il "Gran Galà della Lirica" che si è svolto ieri sera al Teatro Don Bosco di Ragusa per la 22° Stagione Concertistica Internazionale "Melodica" patrocinata dall'Assessorato agli Spettacoli del Comune di  Ragusa. Protagonisti il soprano Silvia Di Falco e il tenore Andrea Casablanca che, accompagnati al pianoforte dalla pianista Diana Laura Nocchiero, hanno presentato celebri brani tratti da opere e operette di grande successo e fama.

Silvia Di Falco ha dimostrato di possedere qualità liriche che possono essere comparate a quelle della più grandi interpreti operistiche mondiali. E’’ un'artista assolutamente completa e ha una splendida voce di soprano lirico che passa agevolmente dai ruoli drammatici a quelli brillanti con  maestria del canto, grande bellezza timbrica e notevole presenza scenica.

Anche il tenore Andrea Casablanca ha cantato con classe, padronanza tecnica, interpretativa e  scenica, sfoggiando sicurezza, disinvoltura, vocalità agile, brillante e calda allo stesso, e con  ricchezza di colori  e un bel fraseggio.

Bellissimi, romantici e divertenti i duetti interpretati insieme dalla Di Falco e da Casablanca, sempre in grande sintonia interpretativa e timbrica. 

Diana Laura Nocchiero al pianoforte, direttrice artistica di "Melodica", ha rappresentato un saldo e sicuro punto di riferimento per i cantanti e anche una presenza familiare per il pubblico ragusano.
Lunghissimi gli applausi del numerosissimo pubblico presente tanto da far concedere agli artisti ben  tre bis. Uno di questi è stato il “brindisi” più famoso al mondo, tratto da "La Traviata", ed anche il pubblico è stato coinvolto  come coro. La stagione Melodica inizia così il 2017 nel migliore dei modi, con un altro appuntamento di altissimo spessore artistico.

Condividi su:

Seguici su Facebook