Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CRISTOFORO NANIA ospite al “BOB MARLEY DAY”

Un Cantastorie con l’anima del Blues

Condividi su:

Chi è CRISTOFORO NANIA?

Nasce in Sicilia il 21 Marzo 1956. Conduce una infanzia difficile, solitaria, lontano dalla sua terra di origine, la Sicilia. In età adolescenziale decide di ritornare nella sua amata terra, ma il suo ritorno costituisce una delusione; la perdita degli affetti più cari non gli permette di ritrovare le sue origini. Decide, quindi, di imbarcarsi e viaggiare per il mondo. Fa mille esperienze, la sua indole aperta, curiosa lo porta ancora oggi a sperimentare cose nuove, sempre alla ricerca di se stesso e dei suoi ideali. Si definisce “poeta marinaio”. Dice, in una sua intervista:

”Non voglio definirmi un Poeta, in quanto sarebbe oltremodo presuntuoso da parte mia, Poeti sono i Vati, sono coloro che sanno fare emergere le parole dalle nebbie. Io sono solo un cantautore, uno che racconta la vita, la quotidianità, l’amore, il dolore la passione.. Marinaio sì invece, sin dal profondo. Marinaio perché uomo libero e libero pensatore, marinaio perché viaggiatore, marinaio perché assetato di nuove avventure e scoperte.”

La sua vita costellata di viaggi, gli ha permesso di conoscere diverse città; tra le italiane quella che porta nel cuore è Genova. A Genova vi era la scuola cantautorale, che nel corso degli anni Settanta ha frequentato e gli ha permesso di crescere e maturare musicalmente. Oggi, di questa scuola, non è rimasto nulla. Per lui una vera scuola di vita. Una grande perdita -la definisce- per le future generazioni che vogliono intraprendere una carriera artistica. Un suo celebre lavoro discografico è il cd “DEL MARE,DEL SOGNO,DELL’AMORE..”

Vive a Ragusa, ma spesso viaggia e rimane lontano dalla sua amata Sicilia per lunghi periodi. Conosce e parla bene l’inglese e lo spagnolo. Ama la lettura ma la musica rimane sempre la passione della sua vita. Un’anima contemplativa, ama i paesaggi; è in fondo un solitario, rifugge i luoghi affollati.

Grande comunicatore ,capace, brillante, è sempre un passo avanti negli eventi. Un uomo dalle mille risorse ,che appare rude ma in fondo possiede un cuore tenero. In occasione della “Giornata Internazionale del Bob Marley Day” che si terrà a Pechino nella prima decade di Febbraio 2017, l’artista è stato chiamato a partecipare e far ascoltare dal vivo la sua musica, la sua arte. Saranno presenti anche artisti di fama internazionale.

L’artista entusiasta per l’invito afferma:

”E’ per me un grande onore!!....Rimane quel piccolo, ma davvero piccolo, amaro di essere snobbato da casa mia. Capisco, io non canto “né lapa né musca” ma canzoni d’autore e se canto in dialetto mi affido alle parole della nostra Rosa Balestrieri! Un abbraccio al mondo!!”

Condividi su:

Seguici su Facebook