Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concluso il Premio Ragusani nel Mondo: Premiati Glamour, Sport, Eccellenze iblee

Sabato sera, boom di presenze per Iva Zanicchi

redazione
Condividi su:

Il Premio Ragusani nel mondo è il ponte interminabile tra la Sicilia e il resto dell’Universo. Uno specchio dove ritrovi i tuoi cari sparsi nel mondo che si sono particolarmente distinti.

Due splendide serate, il 5 e 6 agosto, di cui quella di sabato 6 finale eccezionale della 22° Edizione del Premio Ragusani nel Mondo "Le Radici del Cuore", in Piazza Libertà a Ragusa, mai titolo più appropriato, magistralmente organizzato dal Direttore Dottor. Sebastiano D'Angelo, con un Ospite d'Onore d’eccezione, un’icona della Musica Italiana Iva Zanicchi.

Uno scenario suggestivo arricchito dalla impeccabile conduzione di Caterina Gurrieri e Salvatore Cannata durante la prima serata, e Salvo Falcone con Veronica Maia presentando la serata conclusiva e premiando le nostre straordinarie eccellenze

che hanno dato lustro alla nostra provincia in tutto il mondo: Vincenzo Canzonieri (Anatomo Patologo), Mabel Causarano (Ministra della cultura), C. Chiaramonte (Performer gastronomico), Giuseppe Di Falco (Chirurgo),  Luigi Occhipinti (Ricercatore industriale manager), Guglielmo Schininà (Esperto in attività psicosociali),  Giovanni Damigella (Mondial Granit - Premio “ azienda iblea d’eccellenza”).

L’evento rappresenta una fusione di sinergie tra espressioni artistiche di alto livello non solo riconducibile alla premiazione delle persone sopracitate. La manifestazione è arricchita da ospiti, da momenti di grande espressione talentuosa che da dalla danza allo sport ad altre iniziative collaterali come la comicità.

La redazione di Vittoriadaily è stata presente nella direzione di Concita Occhipinti insieme alla diretta di Radio Sole.

 La parola all’ideatore del Premio, nonché organizzatore come ogni anno dell’evento, Sebastiano d’Angelo:

“Siamo riusciti a portare a termine un sogno. Ben 17 i premiati in un’edizione che abbiamo definito record. Una serata molto elegante e ricca di glamour, dall’eleganza delle donne agli abiti, dalla musica alla danza. Questa è una serata di grandi cervelli. E poi sono tanti i momenti ricchi di intensità grazie a Iva Zanicchi e non mancherà la comicità di Massimo Spata. “

L’anno scorso per l’anteprima era previsto lo sport. Quest’anno una parte dedicata alla moda, alla musica ma con un occhio a Rio…

“Quest’anno abbiamo inserito un’ampia dimensione al mondo sportivo e di successo come il basket e i ragazzi vincitori del premio under 16; il Passalacqua, basket femminile che ha vinto la coppa Italia; due atleti vittoriesi che recentemente hanno vinto i rispettivi campionati nazionali della kick boxing Debora Vacirca e Ciccio Invernizio; i ragazzi della Basaki che fanno di tutto per bruciare le tappe per portare le prossime olimpiadi di atleti ragusani a Rio. Tanti momenti che costituiscono, comunque, una bella realtà che è lo sport ibleo e in genere per tutta la realtà iblea.”

Un augurio invece per questa serata e per il futuro di questo Premio…

“Speriamo che tutto sia andato nella giusta direzione e nel futuro ci sarà tempo di metterci in moto per ricominciare a lavorare su un’altra edizione.”

Il microfono a Massimo Spata, comico nazionale

“Vi saluto con la grande voglia di esibirmi in mezzo al mio pubblico ed estenderei il concetto alla provincia di Ragusa e al pubblico siciliano. Per me è una grande soddisfazione, devo dire che l’anno scorso il Premio Ragusani nel Mondo mi ha anche portato bene dal punto di vista lavorativo. Quest’anno sono riuscito a fare due cose molto importanti che vedremo nel prossimo autunno in televisione.”

Non puoi anticiparci nulla?

“Si, sono il capo di una narcotici ormai ufficiale della nuova serie di Montalbano, e ho girato la nuova serie di La vera storia di Rosy Abbate con Giulia Michelin, in cui interpreto un ruolo importante. Quindi, grande fortuna.”

Non soltanto comico ma anche attore...

Si, esattamente.

Ha un sapore diverso la possibilità di potersi esibire davanti a un pubblico vero…?

"Devo dire che la televisione è molto noiosa. Le due cose veramente belle sono quelle che fai direttamente col pubblico: quindi teatro ed occasioni come questo. E’ come sentire il respiro di un mostro ogni sera, diverso. Devi sentire appunto il respiro e cosa può piacere a loro."

Possiamo sapere in anticipo cosa regalerai al pubblico?

"Parlerò di una famiglia antica tradizionale che non esiste più a discapito di una famiglia molto moderna cogliendone il lato ironico e della vecchia famiglia e della nuova famiglia"

Credito fotografico: Giovanni Noto, Davide Marangio e Giuseppe Lizzio

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook