Il "Giardino Botanico" è diventato realtà: torna a rivivere l' antico orto dei cappuccini a Vittoria

Inaugurazione lunedi 2 ottobre con visita guidata

Orazio Rizzo
29/09/2017
Gusto
Condividi su:

Torna a rivivere in tutto il suo splendore, l’orto del Convento dei Frati Cappuccini di Vittoria, in una vesta nuova, moderna, ma dal sapore antico.

Tutto è pronto: i percorsi naturalistici già allestiti ed attrezzati , svariate specie di piante da frutto, erbe medicinali, insomma, un vero “museo“ all’ aperto con tante altre meravglie da scoprire;

Una fucina erboristica, nell’ambito della medicina e dell’erboristeria tradizionale votata al rispetto dell’ambiente e che aiuta ad intraprendere percorsi di  consapevolezza sull’importanza del benessere personale che deve passare da un corretto stile alimentare e che sappia attingere dal variegato patrimonio di erbe aromatiche e officinali presenti in natura.

Tutto questo è l’orto dei Cappuccini, il “Giardino Botanico”, che sarà inaugurato Lunedi 2 ottobre, p.v. e che sarà intitolato a Fra Simplicio, un umile “servo del Signore”, compagno del Serafico Padre San Francesco e – secondo le Fonti – presente al suo capezzale la sera del 3 ottobre 1226, durante il beato transito.

Il Giardino nasce quale progetto formativo dell’associazione Ecoequo srls in partenariato con la Parrocchia Santa Maria Maddalena, che ha messo a disposizione i locali dell’orto del convento cappuccino.

“Ci avvarremo anche della preziosa collaborazione dell’ Accademia della arti erboristiche di Romadichiara Umberto Virgadaula, responsabile del progetto – oltre che dell’ausilio dell’ associazione Progetto e Salute, che opera in ambito scolastico”

All’interno saranno previsti tre mini percorsi botanici guidati, dei veri percorsi naturalistici e soprattutto educativi, nel rispetto della più antica e secolare tradizione erboristica tramandata dai frati francescani ed ancora laboratori naturalistici e didattici per scolaresche.

Al progetto – chiosa la Presidente dell’associazione Ecoequo, Dott.ssa Salvatrice Iacono, coadiuvano professionisti quali erboristi, botanici ed agronomi, disponibili a guidare le scolaresche e quanti vorranno approfondire il mondo delle erbe e delle piante amiche dell’ uomo e della sua salute”

L’inaugurazione sarà preceduta da un incontro di presentazione del progetto dal tema: “L’orto e la selva, i luoghi della salute nella tradizione francescana”; saranno presenti anche il Sindaco Moscato, don Vito Intanno, Gaetano Bruno, giovane autore di un bel testo sulla presenza dei Cappuccini a Vittoria, Renato Meli e Luciano D’Amico. Modererà l'incontro Umberto Virgadaula.

Taglio del nastro inaugurale lunedi 2 ottobre ore 17.00 con visita guidata e Open Day per le scuole e visitatori il sabato 7 ottobre 2017.

Per info e appuntamenti: segreteria.ecoequo@gmail.com opp www.Herbage.org

 

 

 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: