Marina di Ragusa: Manovre di disostruzione vie aeree e rianimazione cardio polmonare

A cura di Salvamento Accademy, Facta e Associazione culturale a Regola d'Arte

Caterina Pluchino
11/08/2016
Attualità
Condividi su:

Mercoledì 10 agosto alle ore 16,30 presso lo Stabilimento balneare La Ola di Marina di Ragusa si è tenuta un’interessantissima iniziativa mirata alla prevenzione, alla sensibilizzazione e diffusione della cultura del Primo Soccorso 2016, nell’ottica dell’inclusione anche in Spiaggia.

“Come salvare una vita con le manovre di disostruzione delle vie aeree e rianimazione cardio polmonare”. “Prevenire gli incidenti in età pediatrica e adulta”.

Il corso è assolutamente gratuito.

 Gli interventi degli organizzatori:

FACTA Fondazione per l’accessibilità a Cultura, Turismo e Ambiente. Presidente: Dott. Marco Magrini;

“Associazione Culturale  a Regola d’Arte/Progetti e Ricerca”. Presidente: Prof.ssa Elena Savatta;

Centro di Formazione Ass. Ambiente e Salute Onlus, accreditato Salvamento Accademy. Presidente-Istruttore: Dott. Giuseppe Laurettini   

Si tratta di un progetto della Salvamento Academy esteso a tutti coloro che intendono promuovere e diffondere la cultura del Primo soccorso nella comunità tramite approfonditi corsi di formazione, in particolare per le Associazioni e Fondazioni già impegnate a vario titolo nell’ambito del soccorso, della disabilità estesa in generale ai non vedenti e non udenti, del volontariato, in quello sportivo, sociale o culturale, idem per i soggetti pubblici e privati. Il corso rientra nel progetto Spiagge Sicure a cura della Prof. ssa Elena Savatta.

Il progetto è stato accolto con entusiasmo da molti utenti lì presenti allo stabilimento che hanno partecipato al corso con vivo interesse.

 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: