Sbarchi a gennaio, report della Questura sul lavoro dell'Hot-Spot

Concita Occhipinti
06/02/2016
Cronaca
Condividi su:

 La Questura di Ragusa ha diffuso i dati relativi all'operato dell'Hot-Spot di Pozzallo registrati nel corso del mese di gennaio. Numeri rilevanti, che dimostrano, se ce ne fosse bisogno, il costante lavoro delle forze dell'Ordine in materia di immigrazione. A partire dal 22 gennaio il Centro in oggetto è stato interessato in un breve arco di tempo da nr. 4 sbarchi. Il primo, il 22 gennaio, ha visto l'arrivo di 281 migranti, il 27 gennaio ne sono arrivati 481, il 28 gennaio 233 ed il 30 212, per un totale di 1207 migranti per i quali è stata effettuata almeno la preidentificazione nell’ambito dell’Hot-Spot.

I migranti sbarcati il 22 gennaio hanno tutti fatto ingresso nel Centro, mentre nei tre eventi successivi una parte degli sbarcati, d’intesa con la Prefettura, è stata immediatamente trasferita presso altre località e, in particolare: per lo sbarco del 27 gennaio circa 250 migranti sono stati trasferiti in strutture per richiedenti asilo site in Piemonte, Toscana, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e Campania; per quello del 28 gennaio circa 180 migranti presso l’Hot-Spot di Trapani;  per il 30 gennaio circa 180 migranti sono stati spostati all’Hot-Spot di Trapani. Sono stati trattenuti presso il centro, in tali occasioni, minori e persone con segnalate problematiche di salute. I controlli sanitari sono stati effettuati, oltre che a bordo della nave, presso la tenda appositamente montata nelle adiacenze del cancello di accesso al succitato corridoio coperto. Tutti i migranti sono stati sottoposti a perquisizione e controllo con il metal detector al momento della discesa della nave da parte di personale preposto allo specifico servizio di ordine pubblico presso la banchina.

 

 

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: