Emergenza terrorismo: Comitato Ordine e Sicurezza straordinario in Prefettura a Ragusa

Massima attenzione soprattutto all'aeroporto di Comiso e nei tre principali porti iblei

Giusy Vindigni
18/11/2015
Attualità
Condividi su:

Proprio com’era avvenuto nel periodo successivo agli attacchi dell’11 settembre sul suolo americano, da venerdì sera il mondo, e l’Europa nello specifico, si sente di nuovo un posto poco sicuro.

Lo stato di allerta è stato innalzato anche in Italia e, in adesione ad una specifica direttiva del Ministero dell’Interno, il Prefetto Annunziato Vardè ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza dei Responsabili provinciali delle Forze di Polizia territoriali e con la partecipazione dei Comandanti della Sezione di Ragusa della Polizia Stradale e della Capitaneria di porto di Pozzallo, per un esame preciso e accurato della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in provincia in relazione agli eventi terroristici di Parigi del 13 novembre scorso. 

Nel corso dell’incontro, che si è tenuto a Palazzo del Governo, sono stati individuati e analizzati gli obiettivi sensibili del territorio ibleo che potrebbero essere a rischio e, in primis, le infrastrutture: lo scalo aeroportuale “Pio La Torre” di Comiso, e i porti di Pozzallo, Scoglitti e Marina di Ragusa.

Il Prefetto Vardè ha disposto un’ulteriore sensibilizzazione del personale preposto all’esecuzione delle misure di controllo del territorio e dei servizi di vigilanza su tali obiettivi ritenuti sensibili, con l’innalzamento dei relativi dispositivi di vigilanza e l’attuazione di attenti servizi di controllo lungo le arterie stradali maggiormente interessate al traffico veicolare con la predisposizione di frequenti posti di blocco.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: