Riscossione Sicilia lascia l'area iblea, allarme della Cna

Redazione
17/11/2015
Attualità
Condividi su:

Nelle scorse settimane il Consiglio di Amministrazione di Riscossione Sicilia, la società di proprietà della Regione che gestisce la riscossione dei tributi, ha deciso la risoluzione del contratto di affitto anche della sede di Ragusa, l'unica rimasta nel territorio ibleo. Il presidente provinciale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, sottolinea come tutto questo possa avere un solo significato: a breve l'ex provincia di Ragusa probabilmente non avrà più nemmeno una sede dell'ente di riscossione. L'eventuale chiusura della sede- precisa Santocono- non cancellerà i debiti, ma complicherà la vita a chi ha già a che fare con l'ente di riscossione. Sembra, infatti, che sia già stato previsto l'accorpamento su base interprovinciale, per cui a Catania dovrebbero essere inglobate le agenzie di Siracusa, Ragusa e Messina. La motivazione della chiusura delle sede ragusana dettata dal fatto che l'affitto troppo alto. Riscossione Sicilia, a quanto sappiamo, paga qualcosa come 30mila euro mensili per la locazione dell'agenzia di via Archimede (42mila al mese per Catania e 27mila per la sede di Siracusa). Ma quando si stipul il contratto d'affitto nessuno si accorse che forse era troppo elevato?. Alla luce di ci- prosegue Santocono- si pu tranquillamente affermare che la finta quanto falsa riduzione della spesa, la cosiddetta spending review, non ha intaccato minimamente, almeno se facciamo riferimento a quanto stato fatto fino ad oggi, i privilegi e gli sprechi di Riscossione, ma ha solo creato ulteriori disservizi agli utenti. Probabilmente è tempo perso ma noi lo diciamo comunque: sarebbe opportuno che chi dovere, a cominciare dai nostri cinque deputati regionali, si attivasse affinchè questo nuovo scippo non sia perpetrato. Da parte nostra avanziamo una proposta: l'immobile dellex Provincia, in viale del Fante, potrebbe sicuramente ospitare senza costi l'agenzia dell'ente di riscossione.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: