Progetto "Piccole ruote crescono" all' I.C.F. Traina

Redazione
18/04/2019
Territorio
Condividi su:

Nell’ambito delle attività di educazione alla convivenza civile si è svolto, presso la Scuola Primaria “F. Traina” di Vittoria, il progetto “Piccole ruote crescono” in collaborazione con la FMI (Federazione motociclisti italiani) e con il coordinamento della referente ins. Laura Cataldi. L’iniziativa è stata rivolta agli alunni delle classi quinte che hanno vissuto un’esperienza formativa altamente motivante e coinvolgente, durante la quale, i formatori della FMI, hanno trasmesso ai piccoli utenti della strada le nozioni basilari per affrontare i rischi dell’ambiente stradale con maggiore consapevolezza, sensibilizzandoli al valore della vita e al rispetto delle regole che aiutano a preservarla. L’attività si è articolata in due momenti: uno teorico e uno pratico. Nella prima mattinata gli alunni hanno partecipato ad una lezione interattiva tenuta dai formatori della FMI che utilizzando la LIM e un’apposita piattaforma digitale hanno stimolato la loro curiosità e creato condizioni efficaci a promuovere la conoscenza degli elementi costitutivi dell’ambiente stradale, della segnaletica e dei corretti comportamenti da adottare alla guida di una bicicletta. Successivamente, sempre seguiti dai docenti e dai formatori FMI, hanno sperimentato in modo pratico un percorso in bicicletta che riproduceva le strade cittadine. Divisi in gruppi, i ragazzi si sono alternati nei ruoli di ciclista, pedoni e vigili per mettere in pratica le conoscenze teoriche apprese durante la lezione in classe. Il percorso che, a causa della pioggia è stato allestito in uno degli ampi corridoi della scuola, ha rappresentato il culmine dell’esperienza coniugando perfettamente l’aspetto ludico e formativo. In un clima di entusiasmo generale ogni alunno è stato un ciclista attento al rispetto della segnaletica stradale e consapevole della necessità di usare il caschetto per proteggere la propria vita. Si ringraziano i formatori della FMI per l’efficienza organizzativa e la professionalità con la quale sono riusciti ad appassionare i nostri alunni.

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: