Il 2 Giugno: una data sinonimo di "italianità", festa dei valori nazionali

Redazione
02/06/2023
Attualità
Condividi su:

Si celebra ogni anno il 2 Giugno, la Festa della Repubblica Italiana, a ricordo della data del referendum Costituzionale che si svolse il 2 e 3 Giugno del 1946 e nel quale gli Italiani furono chiamati ad esprimersi su quale forma di Stato dare alla nazione: Repubblicana o Monarchica. Come tutti sappiamo, il “Popolo sovrano”, chiamato alle urne, scelse la formula repubblicana esiliando i Savoia e decidendo sul definitivo declino della monarchia italiana, rea d’aver sostenuto per circa 20 anni il regime fascista e dittatoriale. La giornata fu istituita anche per ricordare i principi ed i valori della Nazione: libertà, uguaglianza, lotta contro forma di dittatura, pari dignità e si svolge a Roma con la celebrazione principale all’ Altare della Patria, che conserva le spoglie del “Milite Ignoto” ed ancora con la parata militare lungo tutta via dei Fori Imperiali. In ogni metropoli, città, borgo e paese si ricorda che l’Italia è una nazione unita e solida, forte e coraggiosa, tenace e capace di “stringersi a coorte” contro l’ oppressore ed il nemico ma anche accogliente e aperta. W l’ Italia ! W la Repubblica ! Auguri a tutti i nostri lettori di una buona festa della Repubblica Italiana

Leggi altre notizie su Vittoria Daily
Condividi su: